Sandra Marra, artista contemporanea di origini liguri, vive a Trieste.
Pittrice concettuale e introspettiva, evoca sulla carta spirito e anima di antichi popoli lontani, tutti accomunati da un destino da guerriero. Tuareg, sultani, samurai e altre figure allegoriche assurgono nei suoi quadri a ruolo di simboli e archetipi della condizione umana. Sono creature senza tempo che si riferiscono alle forze del bene e del male, della realtà e del sogno, della schiavitù mentale e della libertà creativa.
È presente sulla scena artistica dal 1993. Espone i suoi ritratti immaginari in Italia e all'estero, in mostre personali e collettive (Torino, Roma, Bologna, Ferrara, Trieste, Milano, Padova) e in rassegne internazionali d'arte contemporanea (New York, Pechino, l'Avana, San Pietroburgo, Montecarlo).
Negli anni dal 2004 al 2007 è ideatrice e realizzatrice del ciclo espositivo "Samurai, artista guerriero", articolato in quattro mostre allestite a Trieste in concomitanza di stage internazionali di Kendo e seminari sulla cultura giapponese. In esposizione le sue opere su carta ispirate agli antichi samurai e alla disciplina del Kendo, intesa come una pratica per visualizzare l'anima. Il percorso espositivo è arricchito con versi di sua composizione ispirati agli haiku giapponesi.
Dalla pittura alla scrittura, nel 2009 scrive "Pellegrina, un viaggio sotto il segno della cometa" (Ed. Ibiskos). Il libro è un percorso di fede raccontato in prosa, versi e acquerelli, in cui l'autrice si unisce idealmente ai Magi nella ricerca e nell'accoglimento del messaggio evangelico.
Il libro è presentato a Roma, Trieste e Gorizia.
Nel contempo dipinge "I Magi d'Oriente" la serie di acquerelli dedicata ai sapienti che cercano la verità della ragione e della fede.
Nel 2010 scrive il racconto Oltre il confine, inserito nell’Antologia letteraria Racconti di frontiera, edita da Laboratorio Gutenberg - Roma.
Fedele ai temi che le sono cari, nel 2012 inizia a lavorare alla serie pittorica "I Custodi del Tempio", dedicata ai guardiani della terra interiore dello spirito cristiano.
Si dedica inoltre alla realizzazione di ex libris, custoditi in raccolte private e presenti in alcune pubblicazioni del settore.
Parallelamente a queste attività si perfeziona nello studio del canto lirico.
Nel corso della sua carriera ottiene premi e riconoscimenti. Le sue opere sono presenti in prestigiosi annuari, cataloghi e libri d'arte moderna e contemporanea, e figurano in raccolte e collezioni private.